1) Ambito applicativo delle Condizioni Generali di Vendita
a. Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano il rapporto di vendita da parte di Bruno Folcieri s.r.l., di seguito Venditore, e il Cliente, di seguito Acquirente, del granulatore destinato al processo di macinazione di materiale plastico, da intendersi sia quale singolo macchinario, comprensivo o meno del quadro elettrico (in tale ultimo caso con la sola targhetta di incorporazione), sia quale/i componente/i della linea di macinazione (a titolo esemplificativo: rulli trascinafoglia, spintore per corpi voluminosi, nastro trasportatore, ventilatore per trasporto macinato, coclea di scarico materiale a secco, metal detector, cabina di insonorizzazione, tramoggia di alimentazione inox, coclea di drenaggio), di seguito unitariamente considerato Prodotto. Quando ciò sia espressamente pattuito nel contratto di vendita del Prodotto o in diverso e separato contratto, il Venditore fornirà all’Acquirente, dietro pattuito corrispettivo, i pezzi di ricambio ovvero i componenti di cui egli abbia bisogno per l’uso del Prodotto, per i quali si applicano parimenti le presenti Condizioni Generali di Vendita.
b. Esse devono intendersi accettate senza riserva dall’Acquirente, contestualmente all’accettazione di ogni contratto di vendita, costituito da Offerta, Accettazione e Conferma d’Ordine, che, dunque, unitamente alle specifiche tecniche del Prodotto, costituiscono apparato contrattuale che regola i rapporti tra il Venditore e l’Acquirente. In ogni caso, l’Offerta ha una validità di tre mesi e, pervenuta l’Accettazione, non potrà essere annullata, né modificata, se non su accordo delle Parti.
c. L’eventuale sopravvenuta inapplicabilità e/o nullità totale o parziale di una qualsiasi clausola delle presenti Condizioni Generali non pregiudica la validità delle altre clausole.
d. Ogni modifica/deroga a tutte o parti delle presenti Condizioni Generali di Vendita dovrà essere redatta per iscritto, in accordo tra Venditore e Acquirente.
e. Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono intendersi prevalenti rispetto ad eventuali condizioni generali di acquisto dell’Acquirente e rispetto ad eventuali, precedenti accordi intercorsi tra le Parti.
f. Qualora il contratto di vendita sia ceduto a terzi, l’Acquirente, che risponde nei confronti del Venditore in relazione agli impegni assunti nell’ambito delle presenti Condizioni Generali di Vendita, è tenuto ad informarli che le presenti Condizioni Generali di Vendita continueranno ad essere applicate in tutte le loro clausole, che, in ogni caso, si riterranno valide nei confronti anche del cessionario, salvo per quanto previsto alla condizione 7) i..
2) Caratteristiche del Prodotto
a. Il Venditore garantisce, ai sensi degli articoli 1490 e ss. c.c., che il Prodotto fornito è immune da vizi che lo rendano inidoneo all’uso a cui è destinato o ne diminuisca in modo apprezzabile il valore. Il Venditore, per quanto precisato sub 7), non assume invece alcuna garanzia per i materiali di non propria produzione.
b. I pesi, le dimensioni, le capacità, i prezzi, i rendimenti e gli altri dati figuranti nei cataloghi, prospetti, circolari, annunci pubblicitari, illustrazioni e listini dei prezzi hanno carattere di indicazioni approssimative. Questi dati non hanno valore impegnativo se non nella misura in cui essi sono espressamente previsti nel contratto. Eventuali fotografie presenti nell’Offerta e/o nella Conferma d’ordine del Venditore non sono contrattuali ed hanno fini puramente illustrativi.
c. Il Prodotto del Venditore risponde alla normativa vigente in materia di settore UNI EN 12012-1:2018 e alla Direttiva Macchine. Il granulatore riporta il marchio CE.
d. La Direttiva 94/9/CE (ATEX) recepita con il DPR n. 126 del 23 marzo 1998 non è applicabile al granulatore destinato al processo di macinazione di materiale plastico, in quanto non utilizzabile in un ambiente di lavoro in cui sia probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva. Il Venditore e l’Acquirente possono, ciononostante, concordare varianti tecniche ed economiche necessarie e sufficienti per rendere la macchina/l’impianto rispondente ai requisiti per le aree a rischio di esplosione in ambiente di lavoro.
e. Fermo quanto sopra, il Venditore dichiara che il Prodotto è realizzato in conformità alle previsioni normative vigenti in Italia alla data di sottoscrizione del contratto di vendita, escludendo qualsivoglia garanzia circa la conformità del Prodotto a leggi, normative di sicurezza e/o norme tecniche vigenti in Paesi diversi dall’Italia. L’Acquirente terrà dunque indenne e manlevato il Venditore a fronte di ogni reclamo e/o ogni costo che possa derivare da o in relazione al mancato accertamento da parte dell’Acquirente stesso circa la conformità a leggi, normative di sicurezza e/o normative tecniche vigenti negli Stati di destinazione diversi dall’Italia.
3) Esclusioni
a. Restano escluse dalla vendita le opere collaterali necessarie per l’installazione del Prodotto e, dunque:
• tutte le opere edili in genere;
• l’impianto elettrico e tutti i sistemi di regolazione elettrici, le canaline, i cavi e il cablaggio delle singole macchine;
• le linee di aria compressa;
• l’impianto di pompaggio idraulico e di regolazione;
• l’impianto di depurazione delle acque;
• gli impianti di estrazione di fumi e di polveri;
• la custodia del cantiere;
• tutto quanto non citato espressamente nell’Offerta e nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
4) Installazione e messa in marcia
a. Qualora la vendita comprenda anche l’installazione del Prodotto, l’Acquirente ha la responsabilità esclusiva di garantirne i presupposti nel luogo di installazione. In tal caso, le Condizioni Generali di Vendita sono integrate come segue.
b. Prima dell’inizio dei lavori di installazione e messa in marcia, l’Acquirente dovrà far visionare il sito di installazione agli operatori del Venditore e dovranno essere illustrate le caratteristiche dell’eventuale attività produttiva in essere e concomitante alle opere di installazione.
c. Gli operatori del Venditore dovranno inoltre essere messi a conoscenza degli aspetti caratteristici del sito di seguito descritti:
• presenza ed ubicazione dei luoghi di apprestamento igienico-sanitari (spogliatoi, servizi igienici, area ricreativa, cassetta di primo soccorso, ecc.…) e percorsi pedonali consentiti;
• piano di evacuazione, con indicazione delle vie di esodo;
• istruzioni relative alla gestione delle emergenze e nominativi degli incaricati al primo soccorso e lotta antincendio, con relativo recapito telefonico;
• elenco dei rischi presenti in azienda legati alle lavorazioni interne;
• eventuale presenza di sostanze tossiche, infiammabili, esplosive.
d. L’Acquirente deve garantire al Venditore la disponibilità di mezzi di sollevamento di portata idonea al peso delle macchine ed attrezzature da movimentare, impianti di aria compressa con pressione disponibile 6 bar, energia elettrica in potenza minima di 6 kW, scale, trabattelli. L’Acquirente autocertificherà preventivamente al Venditore la conformità di impianti ed attrezzature a normativa vigente, regolarmente manutenuti e verificati.
e. Qualora le caratteristiche del sito di installazione o del Prodotto da installare dovessero richiedere l’utilizzo di attrezzature comandate da personale avente specifica formazione, sarà cura dell’Acquirente mettere a disposizione degli operatori del Venditore il suddetto personale, previa comunicazione scritta.
f. Qualora l’installazione del Prodotto dovesse avvenire in luogo non presidiato, sarà a carico dell’Acquirente mettere a disposizione del Venditore un operatore per l’intera durata del cantiere.
g. L’Acquirente si obbliga a facilitare in ogni modo il lavoro del personale del Venditore e a far sì che questo lavoro possa iniziare immediatamente dopo il suo arrivo in loco e possa proseguire senza interruzione fino al termine. In particolare, a titolo esemplificativo, l’Acquirente si obbliga a:
• ultimare tutti i lavori occorrenti, di qualsiasi natura, prima dell’inizio dei lavori da parte del personale del Venditore;
• tenere pronti gli allacciamenti (luce, energia, acqua, ecc.) come pure gli apparecchi e gli attrezzi occorrenti, inclusi i mezzi di sollevamento e di trasporto interno;
• predisporre locali muniti di chiusura per la custodia degli attrezzi e degli indumenti del personale del Venditore nelle immediate vicinanze del posto di lavoro;
• predisporre in loco le parti da montarsi, assicurandone una completa protezione;
• tenere pronto ogni opportuno personale ausiliario;
• garantire in ogni momento l’incolumità dei tecnici del Venditore.
h. Con un anticipo di almeno 15 giorni dalla data di inizio lavori di installazione, l’Acquirente invierà al Venditore il DUVRI aziendale, in funzione del quale verrà poi inviato all’Acquirente il POS relativo al cantiere oggetto di intervento.
i. Qualora l’Acquirente non dovesse in tutto o in parte adempiere a quanto sopra richiesto, al punto tale da ritardare o rallentare le operazioni di installazione, verranno addebitate da parte del Venditore le spese conseguenti.
j. Con la sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali, l’Acquirente esplicitamente accetta e riconosce che tutte o parte delle attività connesse alla vendita del Prodotto potranno essere svolte dal Venditore anche per il tramite di società/imprese/ditte di propria fiducia.
k. In ogni caso è esclusa qualsivoglia responsabilità del Venditore per danni patrimoniali e non patrimoniali, diretti e indiretti, riconducibili a comportamenti e/o omissioni dell’Acquirente o di qualsiasi soggetto terzo non autorizzato dal Venditore. L’eventuale presenza, durante l’attività di installazione, di personale incaricato dal Venditore, non implicherà, in ogni caso, responsabilità di quest’ultimo nell’eventualità in cui dovessero verificarsi problematiche e/o danni derivanti e/o connessi all’attività stessa.
l. Una volta terminata la procedura di installazione, il personale tecnico dell’Acquirente procederà alla interconnessione, messa in produzione ed al collaudo funzionale allo scopo di verificarne la corretta operatività.
m. Superato positivamente il collaudo, il legale rappresentante dell’Acquirente o persona dallo stesso delegato sottoscriverà per accettazione il certificato di installazione, prova e collaudo.
n. Il Venditore è espressamente esonerato da responsabilità nel caso di mancato funzionamento della linea, dovuta a macchinari posti a monte e/o a valle rispetto a quelli forniti dal Venditore stesso per i quali quest’ultimo non assume alcun obbligo di garanzia.
5) Termini, condizioni e garanzie di pagamento
a. Termini, condizioni e garanzie di pagamento sono concordate tra le Parti nell’Offerta e nella relativa Accettazione. Fatti salvi specifici accordi, i prezzi sono sempre espressi in Euro e includono il normale imballaggio.
b. L’Acquirente si impegna a versare al Venditore il corrispettivo per il Prodotto secondo le scadenze e le modalità di pagamento pattuite con l’Accettazione o Conferma d’ordine.
c. Eventuali inadempimenti del Venditore non consentono all’Acquirente di sospendere o ritardare i pagamenti.
d. Qualora sia stato pattuito un pagamento rateale, il ritardo di pagamento anche di una sola rata fa decadere il diritto all’eventuale sconto o agevolazione e rende immediatamente esigibile l’intera somma non pagata.
e. In caso di pagamento dilazionato, il Prodotto resta di proprietà del Venditore sino all’integrale pagamento del prezzo, con espresso patto di riservato dominio a favore del Venditore.
f. Per i pagamenti eseguiti in ritardo rispetto alla scadenze pattuite, il Venditore si riserva la facoltà di addebitare all’Acquirente, senza preventivo sollecito, gli interessi moratori come previsto dal Decreto Legislativo 9 ottobre 2002 n. 231, attuativo della Direttiva 29 giugno 2000/35/CE “relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali", impregiudicato il diritto al risarcimento dei costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrispostegli, salva la prova del maggior danno.
g. Senza pregiudizio per quanto sopra disposto, il mancato pagamento, in tutto o in parte, del corrispettivo dovuto dall’Acquirente al Venditore entro i termini stabiliti, comporterà la facoltà di quest’ultimo di non procedere all’esecuzione dell’ordine, ovvero di sospendere immediatamente e senza preavviso l’erogazione a favore dell’Acquirente, fatta salva la facoltà per il solo Venditore di risolvere il contratto avvalendosi dei rimedi previsti dalla legge. Fermo il trattenimento di quanto eventualmente già corrisposto dall’Acquirente e salvo il risarcimento del danno patito.
h. Il Venditore avrà altresì la facoltà di non erogare la propria prestazione ovvero di sospendere l’esecuzione della stessa, anche qualora già iniziata, nell’ipotesi prevista dall’articolo 1461 c.c. (mutamento delle condizioni patrimoniali dei contraenti, es. protesti di assegni o cambiali, insoluti Ri.Ba., carenza di fondi su conto corrente, decreti ingiuntivi, pignoramenti), ivi compreso il caso in cui le condizioni patrimoniali dell’Acquirente non fossero note al Venditore al momento della conclusione del contratto, ovvero nel caso di inadempimento di qualsiasi obbligazione, anche accessoria, assunta dall’Acquirente nei confronti del Venditore ai sensi del presente contratto ovvero ai sensi di altri rapporti esistenti tra le Parti. In tutti questi casi, il Venditore potrà tuttavia subordinare l’esecuzione od il completamento della propria prestazione al previo integrale pagamento del relativo corrispettivo da parte dell’Acquirente. In aggiunta a quanto sopra, il Venditore potrà subordinare l’esecuzione od il completamento della propria prestazione al previo integrale pagamento del relativo corrispettivo da parte dell’Acquirente anche qualora quest’ultimo, ad insindacabile giudizio del Venditore, non offra adeguate garanzie di rispetto dei tempi e delle scadenze di pagamento ovvero qualora, al momento della richiesta della prestazione ovvero a seguito della richiesta, l’esposizione dell’Acquirente verso il Venditore sia superiore al fido eventualmente accordato da quest’ultimo a proprio insindacabile giudizio.
6) Messa a disposizione del Prodotto
a. Il Venditore si impegna a mettere a disposizione dell’Acquirente il Prodotto entro 180 giorni dalla conferma dell’Ordine, restando inteso che in caso di caso fortuito o eventi di forza maggiore o, comunque, non controllabili dal Venditore, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, catastrofi naturali, eventi di guerra, provvedimenti governativi, mancanza/irreperibilità di materie prime, difficoltà di importazioni, incidenti, scioperi, ecc., il Venditore non sarà ritenuto responsabile per eventuali inadempimenti e ritardi nella messa a disposizione e nei collaudi. Di conseguenza, l’Acquirente non avrà il diritto di chiedere danni e/o risolvere il contratto di acquisto.
b. Resta inteso che l’Acquirente deve garantire al Venditore tutte le condizioni necessarie per la messa a disposizione del Prodotto, in assenza delle quali il Venditore è autorizzato ad immagazzinare il Prodotto.
c. Qualora l’Acquirente non provveda a ritirare il Prodotto franco fabbrica entro il termine perentorio di 5 giorni dalla data di messa a disposizione, lo stesso sarà tenuto ad effettuare i pagamenti concordati oltre a rimborsare al Venditore le spese di magazzino nella misura forfettaria dell’1% del prezzo integrale della fornitura, oltre agli eventuali danni cagionati dal ritardo imputabile all’Acquirente.
d. Decorsi 30 giorni dalla scadenza del termine per il ritiro del Prodotto, il Venditore potrà agire a propria discrezione secondo quanto previsto dalla clausola 5) g. e 5) h.
e. Nei limiti consentiti dalla legge, l’Acquirente esonera espressamente il Venditore da ogni responsabilità per danni patrimoniali e non patrimoniali, danni diretti e/o indiretti e/o imprevedibili, perdite, minusvalenze e ogni eventuale conseguenza pregiudizievole che possa derivare all’Acquirente stesso, a persone e/o cose mobili ed immobili, anche di terzi, dalla mancata, ritardata od inesatta messa a disposizione del Prodotto, salvi i casi di dolo o colpa grave da parte del Venditore.
7) Garanzia, limitazioni ed esclusioni
a. Il termine di garanzia è pari a 12 mesi dalla messa in funzione e, in ogni caso, a 15 mesi dalla messa a disposizione del Prodotto, ad esclusione di motori, parti elettriche ed elettroniche per i quali/le quali vige la garanzia della ditta costruttrice.
b. Nel caso in cui il contratto di vendita preveda la messa in funzione del Prodotto, la garanzia ha validità solo se la stessa avviene con la supervisione del personale del Venditore.
c. La garanzia è da ritenersi valida solo ed esclusivamente per i puri pezzi risultanti difettosi e/o con vizi di costruzione ed è dunque da considerarsi esclusa la garanzia per parti soggette a normale usura.
d. Tutte le spese inerenti agli interventi da parte di tecnici del Venditore, ad eccezione delle riparazioni e/o sostituzioni di pezzi in garanzia, sono a totale carico dell’Acquirente. I ricambi verranno sempre inviati franco stabilimento Bruno Folcieri s.r.l.
e. Al momento della messa a disposizione ed eventuale messa in funzione del Prodotto, l’Acquirente è tenuto a verificare l’imballaggio e il Prodotto, segnalando immediatamente eventuali danni e/o problemi ravvisati e sollevando, in tal caso, specifiche riserve da annotare per iscritto. In difetto, il Prodotto si considera accettato e l’Acquirente decade da ogni diritto, garanzia, azione ed eccezione relativa a difetti di conformità e vizi del Prodotto che secondo diligenza avrebbero potuto essere riscontrati con le prove di collaudo o con la messa in funzione. In caso di difetti di lieve entità che non compromettono in misura considerevole l’efficienza del Prodotto, l’Acquirente non può in ogni caso rifiutare il Prodotto.
f. Eventuali reclami o contestazioni che non potevano essere verificati al momento della messa a disposizione del Prodotto, devono essere comunicati/e per iscritto dall’Acquirente al Venditore entro il termine perentorio di 8 giorni dalla messa a disposizione del Prodotto o dalla constatazione del vizio. Viceversa, il Prodotto si intenderà accettato dall’Acquirente ed in perfetto stato di efficienza.
g. Fermo restando quanto sopra previsto, resta inteso che la garanzia è valida ed operante solo a seguito dell’avvenuto ed integrale pagamento del prezzo dall’Acquirente, qualora il pagamento sia da corrispondere in unica soluzione, ovvero solo a seguito del pagamento di acconto, qualora esso sia stato concordato in via rateale. Nei limiti consentiti dalla legge, in conformità a quanto previsto sub 5) c., nessun reclamo potrà essere fatto valere in sede giudiziale, neppure in via d’eccezione, se non avrà avuto luogo il regolare pagamento degli importi dovuti dall’Acquirente al Venditore.
h. Eventuali richieste di reso, totale o parziale, del Prodotto dovranno essere debitamente motivate per iscritto da parte dell’Acquirente. Il Venditore si riserva di valutare, a proprio insindacabile giudizio, la richiesta di reso che si intenderà accettata solo previa autorizzazione scritta. In ogni caso, il Prodotto, sempre nell’arco temporale di cui al punto a., deve trovarsi in condizioni pari al nuovo, va reso integro in ogni sua parte e/o impianto, nell’imballo originale e, a cura e spese dell’Acquirente, franco fabbrica.
i. In caso di cessione, a qualsiasi titolo, per atto tra vivi, del Prodotto a terzi, la garanzia per vizi e (ove applicabile) la garanzia di buon funzionamento saranno valide anche a favore del terzo cessionario a condizione che quest’ultimo abbia accettato e approvato specificatamente le presenti Condizioni Generali con apposizione delle relative sottoscrizioni.
j. La garanzia è da ritenersi esclusa in caso di:
• ritardato o mancato pagamento;
• montaggio e messa in marcia del Prodotto da personale non autorizzato dal Venditore nel caso in cui il contratto di vendita comprenda la messa in funzione;
• lavorazione con materiali diversi da quelli contrattuali o di cattiva qualità o materiali che possano causare anomale sollecitazioni meccaniche;
• utilizzo inadeguato o errato del Prodotto;
• usura naturale del Prodotto;
• non osservanza delle norme previste dal manuale di uso e manutenzione e delle disposizioni di sicurezza;
• manutenzione errata, carente o assente;
• incuria e/o negligenza;
• esecuzione di modifiche o riparazioni o manomissioni senza il preventivo consenso del Venditore;
• caso fortuito e forza maggiore.
k. Le garanzie del Venditore sono limitate a quanto espressamente previsto nel presente contratto. In nessun caso il Venditore sarà ritenuto responsabile del mancato guadagno, perdite o danni diretti o indiretti di ogni genere e/o derivanti da meri suggerimenti forniti all’Acquirente, per danni a persone e/o cose.
8) Rischi di trasporto
a. Il Prodotto è reso Franco Fabbrica (EXW) via Sopracomune, 1 - 26030 Volongo (CR), salvo diverso accordo con l’Acquirente (FOB, CIF, DAP, ecc.).
b. In caso di EXW il Prodotto è soggetto alla totale ed esclusiva responsabilità dell’Acquirente e, dunque, il rischio passa a quest’ultimo al momento della comunicazione di messa a disposizione del Prodotto.
c. Il Venditore declina ogni e qualsivoglia responsabilità per danni subiti dal Prodotto durante il trasporto.
d. Il Prodotto sarà assicurato contro il rischio di trasporto solo dietro specifiche istruzioni dell’Acquirente, i cui costi saranno ad esclusivo carico dello stesso, salvo diversi accordi.
e. In deroga a quanto sopra previsto, le Parti possono concordare il trasporto del Prodotto a carico del Venditore, con conseguente accordo circa costi e modalità (FOB, DAP, CIF, ecc.). In ogni caso, il Prodotto viene affidato al vettore/spedizioniere di fiducia del Venditore. Si applicano in tal caso le limitazioni di responsabilità previste dal contratto di trasporto/di spedizione che intercorre tra il vettore/spedizioniere e il Venditore. È esclusa qualsiasi responsabilità del Venditore per errori o ritardi nella consegna dovuti al trasporto o allo sdoganamento dei Prodotti o, comunque, a fatti non direttamente imputabili al Venditore.
f. Ai sensi dell’art. 20 c.p.c., il Foro competente, anche in caso di controversie inerenti al trasporto, è quello in cui avviene il carico della merce e, dunque, il Foro di Cremona.
9) Proprietà esclusiva, licenza d’uso e obbligo di riservatezza
a. I disegni e le istruzioni tecniche per l’assemblaggio, l’installazione e la manutenzione dei macchinari e degli impianti, compresi il manuale e le informazioni tecniche, sono di proprietà esclusiva del Venditore. Essi non possono essere ceduti a terzi senza il preventivo consenso scritto dello stesso.
b. La proprietà, il copyright e gli altri diritti previsti dalle leggi vigenti non vengono assegnati o ceduti all’Acquirente.
c. È fatto espresso divieto all’Acquirente di divulgare e/o utilizzare, sia direttamente sia indirettamente, tutte le conoscenze, informazioni, notizie, dati, documenti, applicazioni software, procedure, disegni, brevetti, know-how e altri diritti di proprietà intellettuale relative al Prodotto, dei quali l’Acquirente medesimo dovesse venire a conoscenza in esecuzione del rapporto contrattuale con il Venditore. In particolare, è fatto espresso divieto all’Acquirente di riprodurre, rivelare a terzi, utilizzare per conto proprio o altrui i progetti e i disegni del Prodotto fornito dal Venditore, nonché il software e le soluzioni tecniche originali in esso contenuto. L’Acquirente dunque riconosce i diritti del Venditore e tratterà i documenti ricevuti come segreti commerciali e non li utilizzerà per scopi diversi da quelli per i quali gli sono stati consegnati.
d. Il/i programma/i non può/possono essere trasferito/i, noleggiato/i o assegnato/i a terzi a meno che sia/siano ceduti insieme al Prodotto e con il consenso scritto del Venditore.
e. L’Acquirente è tenuto a non duplicare o altrimenti riprodurre il/i programma/i, a meno che detta riproduzione venga effettuata per motivi di sicurezza (copia di backup) o per garantire il funzionamento del/dei programma/i.
f. L’obbligo di riservatezza si intende esteso anche al periodo successivo alla cessazione del rapporto contrattuale tra le Parti, fino a quando le predette informazioni riservate non saranno divulgate da parte del Venditore o saranno divenute legittimamente di dominio pubblico.
10) Diritto applicabile e Foro Competente
a. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto nazionale italiano, con l’eccezione delle norme di conflitto di tale ordinamento giuridico, le quali non si intendono qui richiamate.
b. In nessun caso troverà applicazione la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili, adottata a Vienna in data 11.4.1980.
c. Per ogni controversia relativa all’interpretazione, alla validità e/o all’esecuzione del presente Contratto, o comunque da esso scaturente, dipendente o conseguente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Cremona, con esplicita esclusione di Fori concorrenti e/o alternativi.
11) Trattamento dei dati personali e industria 4.0
a. L’informativa relativa al trattamento dei dati personali a norma del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), «Regolamento relativo alla protezione alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE», e delle corrispondenti norme nazionali di attuazione (D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018), è disciplinata dalle condizioni allegate alle presenti Condizioni Generali di Vendita.
b. Esse si applicano anche in relazione all’industria 4.0 attraverso la quale il Prodotto viene configurato dal Venditore affinché sia possibile un servizio di assistenza e di intervento di configurazione del sistema di controllo da remoto attraverso una connessione di rete tpc/ip dell’Acquirente e una connessione internet.
Per presa visione ed incondizionata accettazione delle sopra riportate Condizioni Generali,
_____________, ____________________
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., l’Acquirente accetta ed approva specificatamente le seguenti clausole: 1) e., 2) b., 2) e., 4) k., 4) n., 5) c., 5) d., 5) g., 5) h., 6) a., 6) c., 6) d.,6) e., 7) a., 7) b., 7) e.), 7) f., 7) h., 7) i., 7) j., 7) k., 8) b., 8) c., 8) e., 8) f., 9) f., 10) b., 10) c.
_____________, ____________________